Pubblicato un bando dalla Regione Abruzzo per incentivi finalizzati alla riduzione di consumi energetici ed emissioni di gas.
Nuovi fondi per le piccole medie imprese abruzzesi che intendono ridurre consumi energetici e inquinamento. Il bando pubblicato dalla Regione Abruzzo consente alle imprese interessate di fare domanda fino al 26 febbraio.
Gli incentivi voluti dal Servizio Competitività e Attrazione degli Investimenti della Regione Abruzzo sono finalizzati alla riduzione delle risorse energetiche e delle emissioni di gas ad effetto serra da parte delle aziende. L’obiettivo è quello di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza.
Il piano mette in atto il POR FESR 2014-2020 ed è coerente con la realizzazione della strategia Industry 4.0. Sono finanziabili progetti di efficientamento dei sistemi produttivi e di efficientamento delle strutture. La dotazione complessiva del bando è di 8.000.000 di Euro. Ogni Progetto di efficientamento energetico presentato non deve essere inferiore a 25.000 Euro e non deve superare i 200.000.
Le due linee di finanziamento riguardano:
- l’efficientamento dei sistemi produttivi (Linea A);
- l’efficientamento delle strutture (Linea B).
Il Bando sostiene gli investimenti atti a migliorare le performance di intensità energetica e la riduzione delle emissioni climalteranti. Rientrano tra gli interventi l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili che consentono una diminuzione dell’impatto ambientale sull’intero ciclo di vita del prodotto.
Sono esclusi gli interventi che eccedono l’autoconsumo e quelli obbligatori per le imprese o necessari a conformarsi alle norme UE. Sono esclusi interventi di installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica per autoconsumo e impianti per cogenerazione.
Le candidature devono essere presentate entro il 26 febbraio esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica della Regione Abruzzo.
Il bando completo è consultabile sul portale della Regione.