In arrivo dalla Regione Lombardia nuovi incentivi per i sistemi di accumulo per il fotovoltaico.
Dopo i contributi dell’anno scorso, la Regione Lombardia ha pubblicato un bando da 4 milioni di euro per i sistemi di accumulo per il fotovoltaico. Nel 2016 le richieste per accedere ai 2 milioni di euro di contribuiti si esaurirono in meno di 1 ora.
La Regione Lombardia prevede contributi di 4 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di batterie o altri sistemi di storage da abbinare a impianti fotovoltaici. I contributi sono destinati ai privati cittadini residenti in Lombardia.
I contributi saranno a fondo perduto per il 50% dei costi sostenuti. La spesa massima incentivabile è di 3.000 euro per ciascun intervento ammesso.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 12 settembre 2017. Il termine è fissato alle ore 12.00 del 25 settembre 2017, salvo esaurimento risorse.
La domanda può essere presentata da tutti i privati cittadini residenti in Lombardia. I richiedenti devono essere proprietari oppure titolari di un diritto reale di godimento su immobili o terreni in Regione Lombardia su cui è installato un impianto fotovoltaico.
Non sono ammesse spese differenti da quelle relative all’acquisto e all’installazione del sistema di accumulo. Sono ammissibili i costi sostenuti dal 3 febbraio 2016, data di pubblicazione della dgr 4769/2016 relativa al bando precedente.
Per rientrare negli incentivi, i sistemi di accumulo di energia elettrica fotovoltaici devono essere:
- connessi a impianti FV dotati di generatore di potenza nominale massima di 20 kW;
- collegati secondo gli schemi di connessione previsti dalla norma CEI 0-21;
- realizzati con tecnologia elettrochimica (Pb acido, ioni di Litio) o meccanica.
Per ulteriori informazioni sul bando, scrivere all’indirizzo di posta elettronica: bando_accumulo@regione.lombardia.it oppure contattare il call center di Regione Lombardia 800-318318. E’ possibile scaricare il testo completo del bando sul sito della Regione Lombardia.