La detrazione Irpef del 50% può essere richiesta anche per l’installazione di un sistema di storage fotovoltaico.
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito al diritto alle agevolazioni fiscali per l’installazione di un sistema di accumulo collegato a un impianto solare fotovoltaico. La detrazione Irpef del 50% è infatti prevista per ogni ristrutturazione e intervento finalizzato al risparmio energetico.
La detrazione viene riconosciuta sia nel caso in cui l’installazione del sistema di accumulo, collegato a un impianto fotovoltaico, sia contestuale che successiva a quella dell’impianto. Il primo impianto funge quindi come un elemento funzionalmente collegato al secondo.
Il chiarimento ufficiale è arrivato dall’Agenzia delle entrate nella risposta n. 8 del 19 settembre 2018 a seguito dell’interpello di un contribuente. Il contribuente aveva precisato l’impianto installato è ad uso personale e l’energia accumulata non verrà commercializzata.
Secondo quanto indicato nell’articolo 16-bis, Tuir, rientrano tra gli interventi oggetto della detrazione quelli relativi alla realizzazione di opere finalizzate al conseguimento di risparmio energetico. Particolare attenzione è inoltre posta all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.
L’installazione di un impianto solare fotovoltaico per produrre energia elettrica è agevolabile a condizione che l’impianto venga utilizzato per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione.
L’importo complessivo delle spese sostenute non deve essere superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. Questo limite è unico e vale sia per l’impianto sia per il sistema di accumulo. Le spese devono essere sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi.
L’Agenzia sottolinea che l’installazione di un sistema di storage non rientra di per sé tra gli interventi finalizzati a conseguire un risparmio energetico. L’installazione di questo tipologia di impianti dà però diritto alla detrazione nel caso in cui essa sia contestuale o successiva a quella dell’impianto fotovoltaico.