Agevolazioni acquisto stufe a pellet

Chi acquista una stufa o un camino a pellet può usufruire delle agevolazioni fiscali al 50% e del 65%.

Oggi il riscaldamento domestico permette di risparmiare energia e di salvaguardare l’ambiente. Parliamo degli apparecchi a biomassa, come le stufe a legna, quelle a pellet, i caminetti e le caldaie a legna o a pellet.

 

Questi sistemi permettono di riscaldare grandi superfici in poco tempo risparmiando notevolmente sulle spese.

Inoltre, per chi ha intenzione di acquistare una stufa o un camino a pellet sono previste delle detrazioni dall’Irpef al 50% e del 65%.

Per l’installazione di una stufa o un camino alimentati a pellet o a legna va applicato lo sconto al 50%, distribuito in 10 anni, rientrando negli interventi finalizzati all’efficientamento energetico degli edifici.

L’agevolazione Ipref è concessa anche in assenza di ristrutturazioni, dal momento che tra i casi applicabili ci sono le installazioni finalizzate al risparmio energetico che non prevedono vere e proprie opere edilizie.

La detrazione del 65% si applica invece per le nuove caldaie o stufe con caldaia integrata.

 

E’ necessario che l’intervento sia stato classificato da un tecnico abilitato come finalizzato alla riqualificazione energetica.

In entrambi casi è necessario possedere una certificazione in cui sono dichiarate le capacità termiche del nuovo impianto installato e il relativo certificato di conformità.

Per usufruire delle agevolazioni fiscali occorre inoltre che l’acquisto sia pagato con bonifico bancario o postale.

 

Sul bonifico dovranno inoltre essere indicati: la causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986), il codice fiscale del soggetto pagante e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.

 

You May Also Like