Agevolazioni fiscali condizionatori

Con l’acquisto di un nuovo condizionatore si ha diritto a una detrazione Irpef al 50% e Iva al 10%.

Quest’estate l’acquisto di un condizionatore è particolarmente vantaggioso, grazie alle agevolazioni fiscali che permettono di detrarre una parte delle tasse.

 

Chi istalla un nuovo condizionatore o ne sostituisce uno già presente ha infatti diritto a una detrazione dall’Irpef al 50% e una riduzione dell’aliquota Iva al 10%.

 

L’agevolazione riguarda gli impianti a pompa di calore per il riscaldamento e i condizionatori ad alta efficienza energetica, che rientrano tra gli interventi di recupero edilizio per la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico previsti nell’ articolo 1 della legge 449/ 1997.

Per usufruire delle detrazioni Irpef al 50% è necessario acquistare il nuovo impianto di condizionamento con bonifico parlante: devono cioè essere indicati il nome e cognome del proprietario, il codice fiscale e la causale versamento.

 

Sarà inoltre necessario possedere la dichiarazione di conformità dell’impianto al conseguimento del risparmio energetico rilasciata dal tecnico installatore.

L’installazione di un nuovo condizionatore rientra inoltre tra gli interventi di matutezione per cui è prevista l’applicazione di un’agevolazione dell’Iva al 10%.

 

Per i beni di valore significativo, come appunto i condizionatori, la riduzione è relativa fino alla concorrenza del valore della manodopera e degli altri materiali, considerato al netto del valore dei beni agevolabili.

La parte eccedente di valore per i beni di valore significativo è invece soggetta all’aliquota Iva standard, al 22%.

 

 

You May Also Like