L’associazione no profit R.E.S.E.T. inaugura il workshop residenziale per la riqualificazione architettonica, energetica ed ambientale “Analyzing Data”.
A seguito del successo dell’edizione 2014, l’associazione no profit R.E.S.E.T. insieme alla sezione di Pesaro e Urbino dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, rinnovano l’appuntamento con il workshop “Analyzing DATA”.
Il workshop residenziale di riqualificazione architettonica, energetica e ambientale R.E.S.E.T si terrà quest’anno presso le ex scuderie del DUCA, ad Urbino, dal 7 al 12 settembre 2015.
La sede del corso è un edificio parzialmente riqualificato nel 2006 che coinvolge problematiche riguardanti la progettazione urbana e la valorizzazione del patrimonio storico ed architettonico.
Per questa occasione saranno ospitati sia professionisti che ricercatori e aziende al fine di approfondire le linee guida per ottenere una riqualificazione architettonica, energetica e ambientale degli edifici.
Verranno inoltre illustrati gli strumenti e le conoscenze necessarie agli operatori del settori partendo da un caso di studio dal particolare interesse tecnico e architettonico.
“Analyzing DATA” è rivolto a studenti e professionisti e si articola per il 50% in lezioni frontali e per il restante 50% in laboratori didattici pratici.
Il workshop si concluderà sabato 12 settembre con un convegno per la presentazione delle proposte elaborate agli investitori.
Il percorso formativo ha un costo di 300€ (iva esclusa) ed è necessario compilare un modulo per l’iscrizione entro il 31 luglio 2015.
Per tutta la durata di “Analyzing DATA” possibile pernottare presso il collegio Internazionale previa prenotazione.