Da Anev nuovo corso sulla sicurezza del parco eolico

Ci sarà tempo fino al 20 febbraio per candidarsi ad una delle borse di studio per il corso sulla sicurezza nel Parco Eolico.

Il corso di formazione “La sicurezza nel parco eolico” è stato organizzato da Anev-Uil. Gli incontri si svolgeranno a Roma presso la sede dell’Anev il 16 e 17 marzo. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono sfruttare le innumerevoli opportunità offerte dall’energia eolica.

I corsi di formazione Anev sono aperti a tutti. Il loro obiettivo è quello di far ampliare il bagaglio di conoscenze dei partecipanti sul mondo dell’energia eolica. I partecipanti a questo corso potranno specializzarsi sulla capacità di gestione dell’emergenza in un parco eolico e sulla capacità di individuare e ridurre al minimo la matrice del rischio.

Il corso di marzo verterà sulle tematiche della sicurezza nel parco eolico e della prevenzione e gestione del rischio.

Questo il programma completo:

  • 16 marzo 2017
    • Introduce Simone Togni Presidente Anev
    • h. 9.30 Lo stato della situazione del settore eolico – Luciano Pirazzi (Segretario Scientifico ANEV)
    • h. 11:15 Andamento Infortunistico e Costi della Non Sicurezza; Principi Normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Marco Lupi (UIL)
    • h 13:30 Pausa
    • h. 14:30 Il Sistema di gestione SSL – Andrea Marelli (Erg)
    • h. 16:30 L’analisi del rischio nel settore eolico e tipologia di incidenti – Gabriele Dessì (Fri-el)
  • 17 marzo 2017
    • Introduce Simone Togni Presidente Anev
    • h.9:30 La Sicurezza come valore d’impresa e opportunità di sviluppo – Michele Parisi (Consulente e Auditor SGSL)
    • h. 10:00 Costruire la cultura della Sicurezza sul lavoro in azienda – Felice Terzo (IVPC)
    • h. 11:30 Sinergie e Best Practices per ridurre o evitare infortuni nel settore eolico – Francesco Meduri (GE)
    • ore 13:30 Pausa
    • ore 14:30 Gestire l’emergenza in un parco eolico – Francesco Meduri (GE)
    • ore 16:30 La Sicurezza in Campo – Francesco Napolitano (Nordex)

Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo formazione@anev.org.

You May Also Like