A marzo il nuovo corso di formazione ANEV per chi vuole specializzarsi nel settore dell’Eolico.
Si svolgerà dal 15 al 16 marzo il nuovo corso ANEV “La sicurezza nel Parco Eolico”. Questo appuntamento è dedicato a tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile.
I corsi di formazione Anev consentono di entrare o specializzarsi nel mondo del lavoro della green economy dalla porta principale. Questa occosasione rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore eolico per acquisirne di nuove e specialistiche.
Gli obiettivi di questo corso sono:
- Imparare a gestire l’emergenza in un Parco eolico;
- Individuare e minimizzare la matrice del rischio.
L’incontro si svolgerà presso la sede dell’ANEV, Lungotevere dei Mellini, 44 – Roma.
Di seguito il programma nel dettaglio:
Prima giornata:
- Introduce Simone Togni (Presidente dell’ANEV)
- ore 9:30 Lo stato della situazione del settore eolico – Luciano Pirazzi (Segretario Scientifico ANEV)
- ore 11:15 Andamento Infortunistico e Costi della Non Sicurezza; Principi Normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Marco Lupi (UIL)
- ore 13:30 Pausa
- ore 14:30 L’analisi del rischio nel settore eolico e tipologia di incidenti – Gabriele Dessì (Fri-el)
- ore 16:30 Il Sistema di gestione SSL – Massimo Argiolas (Erg)
Seconda giornata:
- Introduce Simone Togni (Presidente dell’ANEV)
- ore 9:30 La sicurezza in Campo
- ore 11:00 Gestire l’emergenza in un parco eolico
- ore 12:00 Sinergie e Best Practices per ridurre o evitare infortuni nel settore eolico – Francesco Meduri (GE Renewable Energy) e Francesco Napolitano (Nordex Italia)
- ore 13:30 Pausa
- ore 14:30 Costruire la cultura della Sicurezza sul lavoro in azienda – Felice Terzo (IVPC)
- ore 16:30 La Sicurezza come valore d’impresa e opportunità di sviluppo – Michele Parisi (Consulente e Auditor SGSL)
Maggiori informazioni sull’iscrizione sono disponibili sul sito ANEV.