Il fumo, la polvere, le sostanze inquinanti possono dare vita alla Sindrome dell’edificio malato, che provoca allergie, emicrania, problemi respiratorie e molti altri disturbi.
Gli ionizzatori sono sistemi che permettono di purificare l’aria dalle sostanze nocive, sono di diverse tipologie e hanno un prezzo che si aggira attorno ai 70 e i 120 euro.
Lo ionizzatore è dotato di una ventola che risucchia l’aria e la incanala all’interno di un circuito elettronico, dentro il quale degli emettitori metallici generano degli ioni negativi che eliminano le particelle inquinanti.
Tali particelle vengono caricate negativamente e, attratte dalle superfici vicine, si depositano, evitando di disperdersi nell’aria.
Questi impianti garantiscono di solito una concentrazione di ioni di 600 mila per cm cubo ad una distanza di 4 metri dallo ionizzatore.
I sistemi più d’avanguardia ottengono una quantità pari a mille ioni per una superficie di 6 metri di raggio dall’impianto, permettendo una purificazione totale di un’area fino a 60 metri quadrati.
Tra i prodotti presenti sul mercato consigliamo Tasciugo Ariadry Light Dnc 65 prodotto da De Longhi, Miglioralavita 988 di Beghelli ed Respira Puro di Chicco, appositamente studiato per garantire la salute dei più piccoli.
Questi sistemi di purificazione dell’aria sono molto silenziosi, non presentano nessuna controindicazione, consumano pochissima elettricità e non necessitano di alcuna manutenzione.
Lo ionizzatore può essere posizionato in qualsiasi superficie piana, purché vengano lasciati scoperte le ventole.