Arriva la guida per l’etichetta energetica

Grazie all’accordo tra Legambiente e le associazioni di categoria AIRES (Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati), ANCRA (Associazione Nazionale Commercianti Radio televisione elettrodomestici dischi e Affini) e Netcomm (Consorzio del commercio elettronico italiano), migliaia di negozi specializzati nella vendita di elettrodomestici riceveranno presto una guida dettagliata sulla corretta applicazione delle direttive su etichetta energetica ed Ecodesign.

etichetta energeticaL’iniziativa fa parte del progetto Marketwatch, co-finanziato dalla Commissione Europea, e coinvolgerà 1.500 punti vendita.

Secondo un’indagine condotta negli ultimi tre anni per testare i consumi reali degli apparecchi elettronici, un prodotto su 5 risulta non conforme alle leggi europee e questa guida potrà risultare uno strumento utile per migliorare la situazione.

La direttiva “Etichetta energetica” consiglia il consumatore su come scegliere i prodotti più efficienti mentre quella “Ecodesign” stabilisce gli standard minimi affinché i prodotti possano entrare nel mercato e indica quali informazioni è obbligatorio esplicitare.

“Le direttive ecodesign ed etichetta energetica, se ben attuate, sono un grande motore per l’innovazione ambientale e uno strumento di risparmio straordinario, già oggi fanno risparmiare centinaia di euro in bolletta a ogni famiglia europea” dichiara Davide Sabbadin, responsabile efficienza energetica di Legambiente, che ha aggiunto “questi risultati sono messi in discussione da un’applicazione a macchia di leopardo della normativa, che rischia di far perdere circa il 10% di questi risparmi.

Per questo, siamo molto contenti di questa collaborazione, che darà senz’altro un contributo al miglioramento dell’applicazione delle norme nel nostro Paese”.

You May Also Like