Biogas Italy, 25-26 febbraio a Roma

Il 25 e 26 febbraio si terrà nello spazio eventi del Rome Life Hotel di Roma la seconda edizione di Biogas Italy, evento internazionale promosso dal Cib, Consorzio Italiano Biogas, in collaborazione con Rimini Fiera.

L’evento si aprirà con gli Stati Generali del Biogas 2016, che vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca scientifica nazionale e internazionale, dell’ambientalismo, dell’industria.

 

 

Il tema scelto dall’edizione di quest’anno è “Rivoluzione agricola: nuove prospettive per il pianeta” e l’obiettivo è quello di evidenziare il ruolo del biogas e del biometano nello sviluppo di nuove prospettive di crescita per l’agricoltura e nel promuovere una transizione energetica verso una maggiore decarbonizzazione e sostenibilità del settore primario. Interverranno tra gli altri, Giuseppe Castiglione, Ermete Realacci, Luca Sani, Gianni Girotto e Nicodemo Oliverio.

“Energia rinnovabile, stoccaggio di CO2 nel suolo, carburanti alternativi, smart farm e agricoltura di precisione: queste sono le strategie intelligenti che centinaia di imprenditori agricoli già stanno mettendo in campo e di cui si discuterà nell’ambito del convegno”, spiega Piero Gattoni, presidente del Cib.

Durante la due giorni Consorzio Italiano Biogas, Confagricoltura e Snam presenteranno congiuntamente un position paper indirizzato al governo italiano per esporre alcune linee guida per il consolidamento degli obiettivi di produzione del biometano, in un quadro normativo stabile e certo, e la richiesta di prevedere un obbligo di immissione nella rete nazionale del gas.