Bollette energia: luce e gas in aumento da ottobre

Si interrompe il trend positivo dei prezzi di luce e gas che ha caratterizzato i primi 9 mesi dell’anno, già da ottobre le bollette faranno registrare un aumento del 3,4% per quanto riguarda l’elettricità e del 2,2% per il gas.

 

La stima è stata fatta dall’Autorità per l’Energia nell’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il quarto trimestre 2015.

 

Nonostante la crescita del quarto trimestre, l’Autorità ha previsto che nel 2015 le famiglie risparmieranno circa 60 euro rispetto all’anno precedente. La spesa per l’elettricità sarà di circa 505 euro, in calo del 2,2% rispetto al 2014 e un risparmio totale di 11 euro; quella per il gas sarà invece di circa 1.123 euro, con una riduzione del 4,2% e un risparmio di circa 50 euro.

 

L’aumento è dovuto principalmente al rialzo dei costi complessivi per l’approvvigionamento della materia energia (causati dai picchi di prezzo all’ingrosso che a luglio hanno fatto registrare un +39% rispetto al mese precedente) e all’aumento della tassazione, derivato dai costi straordinari legati al ritiro dei certificati verdi nel 2016 e dai costi per gli incentivi all’efficienza energetica.

 

Per quanto riguarda il gas l’aumento è dovuto invece ad un calo della materia prima, con un ribasso delle quotazioni a termine nei mercati all’ingrosso in Italia e in Europa. La diminuzione della materia prima viene però in gran parte compensata dalla crescita dei costi del trasporto e della componente per la gradualità nell’applicazione della riforma gas, che ne determinano un aumento finale del prezzo.

You May Also Like