BTicino presenta al CES 2018 di Las Vegas le novità Eliot.
Il prossimo 9 gennaio BTicino presenterà il nuovo termostato Smarther, il videocitofono Classe300x e la nuova partnership con Samsung. La manifestazione di Las Vegas terrà a battesimo il lancio di “Works with Legrand”, piattaforma di interoperabilità del programma Eliot.
Dopo il successo dell’anno scorso, BTicino, capofila del Gruppo Legrand in Italia e specialista delle infrastrutture elettriche e digitali dell’edificio, ritorna al CES di Las Vegas, il principale evento internazionale dedicato all’elettronica di consumo, e al mondo dell’Internet of Things, che si terrà dal 9 al 12 gennaio 2018.
“Siamo davvero orgogliosi di partecipare anche all’edizione 2018 del CES di Las Vegas con nuove soluzioni nell’ambito del mercato della Casa e dell’Edificio Connessi”, afferma Franco Villani, Amministratore Delegato di BTicino.
All’interno dello stand del gruppo Legrand verranno fornite interessanti anticipazioni sull’interoperabilità con prodotti e servizi di altre marche globali. Verranno inoltre presentato il videocitofono Classe 300X e del termostato Smarther.
Classe 300x è il videocitofono connesso che permette di vedere chi suona alla porta direttamente in video e ovunque ci si trovi. Consente inoltre di aprire il cancello o la porta di casa da remoto, attraverso l’app DOOR ENTRY. Viene presentata l’integrazione con la serratura intelligente ENTR di Yale e con la telecamera SMARTCAM Full HD di Samsung Techwin.
Smarther, il termostato connesso con Wi-Fi, si arricchisce invece della nuova funzionalità comando vocale. Il dispositivo sarà infatti interoperabile sia con Amazon Alexa che con Google Home.
Un’altra grande novità per l’edizione 2018 della manifestazione di Las Vegas è la partnership tra Samsung e il Gruppo Legrand. L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza del cliente nella camera d’Hotel. Tutte le funzioni principali della camera potranno essere gestite dai comandi a parete BTicino o dal telecomando della TV.