Con sede centrale in Svizzera, Keller è il più grande produttore in Europa di sensori di pressione piezoresistivi, di trasduttori e trasmettitori. La gamma di prodotti è una delle più ampie a disposizione offerte da un singolo produttore. L’azienda fabbrica prodotti che spaziano dai sensori di pressione piezoresistivi OEM su larga scala ai trasmettitori a compensazione digitale ad alta precisione fino a sofisticati manometri e calibratori digitali.
Nel 1977, KELLER in maniera pionieristica e rivoluzionaria introdusse i primi moduli OEM, la Serie 10 per basse pressioni con Ø 19 mm e la Serie 8 per pressioni più elevate con Ø 15 mm, che oggi rappresentano uno standard mondiale anche nei paesi che utilizzano il sistema di misurazione inglese.
Questo segnò l’inizio della progettazione modulare. Oggi il sistema modulare KELLER comprende numerosi elementi sensori OEM a partire da solo Ø 9,5 mm, adatti per montaggio o a saldare.
I prodotti più diffusi sono elencati in seguito. KELLER ha sviluppato diverse importanti tecnologie per amplificare e compensare il segnale del sensore OEM. Nelle pagine seguenti verranno illustrati alcuni esempi dei circuiti disponibili. Tutti i 500 trasmettitori KELLER standard nascono dalla combinazione di un sensore e del circuito ad esso più idoneo.
Su scala mondiale, Keller è il maggior produttore di sensori di pressione isolati basati sul principio piezoresistivo.
Keller è anche il maggior produttore di trasmettitori industriali in Europa che vengono elaborati per essere utilizzati come trasmettitori industriali, trasmettitori di livelli, strumenti digitali per la misurazione della pressione e rilevatori autonomi di dati.