Certificati Verdi: nuove procedure

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici – pubblica la procedura applicativa per l’emissione, la gestione e il ritiro dei Certificati Verdi.

I Certificati Verdi sono una forma di finanziamento destinato a chi investe nell’energia prodotta da fonti rinnovabili.

 

Il GSE rilascia questi titoli che sono variabili in base all’energia prodotta dall’impianto e a seconda del tipo di fonte rinnovabile e di intervento di riqualificazione realizzato.

I Certificati Verdi hanno validità triennale e prevedono l’obbligo di immissione annuale di una parte dell’energia prodotta da rinnovabili nel sistema elettrico nazionale.

Per l’emissione dei Certificati Verdi, gli impianti devono avere una potenza nominale non superiore a 1 MW e la procedura di “qualifica di impianto alimentato da fonti rinnovabili” (qualifica IAFR) deve avere esito positivo.

I CV saranno emessi su base mensile a gennaio 2014, fino alla produzione di novembre 2013, mentre il mese di dicembre sarà riferito all’attività di conguaglio annuale.

 

Le proposte di conguaglio annuale per il 2013 potranno essere validate attraverso il portale web ECV.

I Certificati Vedi 2013 potranno essere emessi a partire dal secondo trimestre 2014, mentre per l’anno 2014 si dovrà proseguire con il regolamento transitorio previsto nel 2013, fino al completamento del nuovo quadro normativo.

In questo periodo transitorio, gli impianti a isola, per quelli in cui l’energia netta è calcolata a partire dall’energia lorda e nel caso i cui non siano disponibili le misure da parte dei gestori di rete, i valori potranno essere indicati sulla base dei registri di produzione mensili.

 

You May Also Like