I deumidificatori dotati di recuperatori di calore sono dei piccoli climatizzatori canalizzati a risparmio energetico, che permettono di recuperare l’energia termica in eccesso.
I climatizzatori canalizzati consentono di rinnovare e trattare di aria degli ambienti interni, recuperando l’energia termica dall’aria viziata.
Differentemente dai climatizzatori tradizionali, queste unità permettono di raffreddare diversi ambienti contemporaneamente, trattando e rinnovando l’aria interna alla struttura senza necessità di ricambi esterni ed evitando sprechi di energia termica.
Si tratta di sistemi ad alto rendimento e che permettono di risparmiare nella climatizzazione domestica proprio grazie alla possibilità di riutilizzare l’energia termica recuperata dall’esterno e dall’aria viziata espulsa dagli ambienti interni.
Un climatizzatore canalizzato di questo tipo è costituito da un deumidificatore e un recuperatore statico che permette di ottenere condizioni microclimatiche ottimali.
Il sistema può essere abbinato a panelli radianti e condizionatori ambientali, rinnovando l’aria ed evitando fenomeni come muffa e condensa.
I climatizzatori canalizzati funzionano attraverso una batteria di evaporazione, che rinfresca l’aria immessa nel sistema.
Lo scambiatore permette di utilizzare l’energia termica nella fase di pre-raffrescamento dell’aria esterna, che in estate ha una temperatura più alta rispetto a quella interna, e che andrà a sostituire l’aria viziata.
Il deumidificatore a recupero di calore ha una struttura realizzata in lamiera zincata, all’interno della quale sono collocati dei materassini i polietilene per l’isolamento termico e acustico.
Il sistema è inoltre dotato di serrande regolate da servo motori telecomandati per gestire l’aria e i collegamenti ai diversi canali circolari.
La bocchetta al di sotto dell’impianto permette invece la ripresa dell’aria da climatizzare e può essere comune ai diversi ambienti da trattare.