Climatizzatori: i controlli prima dell’estate

Prima di accendere i condizionatori è necessario pulire i vari componenti, controllare i condensatori e la presenza di perdite di gas.

 Con l’arrivo dell’estate, nelle case iniziano ad accendersi i sistemi di climatizzazione domestica.

Per evitare inutili sprechi energetici, è necessario eseguire una manutenzione preventiva e controllare il corretto funzionamento del sistema.

Per evitare inutili sprechi energetici, è necessario eseguire una manutenzione preventiva e controllare il corretto funzionamento del sistema.

 

Ogni 2 anni, la legge impone l’obbligo di far pulire in modo molto approfondito da operatori abilitati i filtri della batteria e i vari componenti.

 

Se la pulizia dei filtri e dello split può essere fatta da chiunque con l’aiuto del manuale, il controllo del gas refrigerante dei condensatori è invece un’operazione che necessita di assistenza specializzata.

 

Per quanto riguarda l’asciugatura, si consiglia di lasciare i vari componenti in un ambiente chiuso e pulito per almeno una giornata prima di installarli nuovamente nell’impianto di condizionamento.

 

La sostituzione è necessaria in caso di danni ai filtri, o se lo sporco risulta particolarmente resistente alla pulizia.

 

E’ inoltre possibile pulire l’unità esterna del condizionatore senza richiedere l’intervento di un professionista, mentre per il controllo delle perdite di gas e per ricaricare il gas refrigerante è necessario l’ausilio di un tecnico.

 

I condensatori devono essere periodicamente controllati affinché gli scambi termici avvengano in maniera ottimale.

 

Questi ultimi, infatti, garantiscono che il gas compresso venga condensato e trasformato allo stato liquido.

 

Tutti questi piccoli accorgimenti permettono di respirare un’aria salubre e di ottenere un funzionamento efficiente del condizionatore, risparmiando anche sulla bolletta dell’energia elettrica.

 

You May Also Like