Come pulire i filtri dei condizionatori

La corretta pulizia dei filtri dell’unità interna del condizionatore domestico permette di godere di un’aria salubre e priva di batteri e allergeni e ottenere il massimo del rispamrio energetico.

I filtri del condizionatore devono essere puliti in previsione dei primi utilizzi dell’impianto, un’operazione che può essere eseguita da tecnici professionisti, ma anche dagli stessi possessori dell’impianto.

Per eseguire la pulizia dei filtri basterà avere a disposizione uno spray disinfettante per condizionatori d’aria, acqua, sapone neutro e alcune pezze di stoffa.

 

Il condizionatore dovrà essere disalimentato e smontato nella parte frontale dello split dove alloggiano i filtri.

 

Dall’unità interna andranno rimossi i residui di polvere, macchie di condensa e sporcizia, per igienizzare poi la parte con lo spray disinfettante per condizionatori d’aria.

 

Sarà quindi necessario smontare i filtri e rimossuoverli dall’impianto per immergerli in un contenitore contenente acqua e un sapone non aggressivo.

 

Dopo un lavaggio accurato, i filtri vanno sciacquati per eliminare ogni residuo di sapone e lasciati asciugare sopra dei panni puliti.

 

Una volta asciugati, consigliamo un’ulteriore passata di spray igienizzante prima di rimontare i filtri nell’impianto.

 

Il condizionatore va lasciato acceso per un paio d’ora per eliminare l’odore del prodotto.

La pulizia dei filtri del condizionatore è un’operazione che va svolta periodicamente per garantire un aria salubre e priva di allergeni.

 

 

E’ inoltre importate verificare la pulizia dell’unità esterna dell’impianto: spolverare la scocca con un panno elettrostatico, eliminare la polvere e lavare l’unità con un panno e dell’alcool.

 

Infine, per il corretto funzionamento e una maggiore durata del condizionatore, è necessario far controllare da un professionista le batterie condensanti dell’unità da parete.

 

You May Also Like