Legno Dolomiti Group presenta il suo nuovo concorso di architettura “Legno Case” per la progettazione sostenibile in legno.
L’attenzione al rispetto dell’ambiente è uno dei valori portanti di Legno Dolomiti Group, l’azienda più rappresentativa distretto trentino del legno.
Per il 2014 Legno Dolomiti Group ha organizzato il concorso di architettura Legno Casa: la prima edizione di una competizione che premia i migliori progetti edilizi in legno.
Il concorso è rivolto a designer, progettisti e architetti di tutta Italia, che siano interessati all’architettura sostenibile. Legno Casa prevede la realizzazione di una residenza o di una casa monofamiliare in legno, che sia caratterizzata da comfort ed efficienza energetica.
Verranno premiate le migliori soluzioni a livello funzionale e che realizzano un nuovo concetto architettonico che sia al tempo stesso convincente e d’avanguardia nel settore.
La superficie della struttura edilizia richiesta deve essere tra i 120 e i 200 mq e la struttura multipiano.
Per quanto riguarda il metodo di costruzione, è necessario servirsi di pannelli in pannelli XLAM o a telaio, materiali che garantiscono elevate prestazioni antisismiche, risparmio energetico, sostenibilità e comfort domestico.
Il candidato vincitore del concorso sarà messo a catalogo e distribuito a pagamento da Legno Dolomiti Group.
Per partecipare a Legno Case i candidati dovranno iscriversi entro il 15 dicembre 2014 e consegnare i progetto entro il 31 gennaio 2015. Info sul portale di Legno Casa
Il progetto deve essere presentato in versione PDF su tre tavole formato A3 scala 1:100 e una tavola A3 di rendering o viste prospettiche, più una quita tavola di descrizione delle caratteristiche del progetto e una sesta con le note biografiche.