Chi volesse risolvere il problema del caldo estivo con una soluzione “last minute” può optare per un condizionatore Monosplit, un sistema portatile o un tradizionale ventilatore.
Tra i rimedi veloci e non invasivi per combattere l’afa estiva c’è il condizionatore fisso dotato di una sola unità interna e una esterna, il cosiddetto Monosplit.
L’installazione è molto rapida e i prezzi per un condizionatore di ultima generazione classe A si aggirano attorno ai mille euro, compresa la posa dell’impianto.
Un’altra soluzione “last minute” sono i condizionatori portatili, facilmente attivabili grazie a un tubo che permette l’espulsione dell’aria calda all’esterno.
La potenza di un impianto di questo tipo deve essere equilibrata alla cubatura del locale, al numero di aperture e all’esposizione per ottimizzare il funzionamento del condizionatore.
Anche i ventilatori possono essere un’ottima soluzione economica contro il caldo.
Condigliamo di collocare due ventilatori nella stanza: uno più potente da soffitto o verticale da terra e uno da tavolo da tenere a una distanza più ravvicinata.
Il prezzo dei ventilatori può arrivare fino ai 300 euro per i modelli dalle alte prestazioni.
Chi invece possiede un terrazzo, una veranda o un giardino può optare per la nebulizzazione. Con questo sistema l’acqua viene diffusa in goccioline sottilissime in una micro area che rimane sempre fresca.
Il prezzo di un impianto di nebulizzazione si aggira intorno ai mille euro.