Nei mesi più caldi, il condizionatore diventa un dispositivo praticamente indispensabile in molte case ed uffici. Iniziare a pensarci in primavera può aiutare a risparmiare in estate.
Già durante la primavera iniziare a preparare il condizionatore permette di tagliare le bollette elettriche estive. Proprio in questo periodo è auspicabile cominciare a compiere le operazioni per la manutenzione degli impianti.
Il climatizzatore influisce notevolmente sulla spesa energetica annua delle famiglie italiane. Si stima che almeno un 10% annuo dei consumi siano dovuti all’utilizzo del condizionatore. Se un condizionatore A++ è responsabile di circa il 10% della spesa energetica annua, con un apparecchio classe G l’incidenza sale fino al 30%. Per questo motivo è bene sapere come orientarsi prima di acquistare un nuovo condizionatore.
Altrettanto importante è anche compiere una manutenzione accurata sugli impianti. Una buona manutenzione, insieme ad un utilizzo adeguato, consente di ottimizzare il rendimento del condizionatore durante la stagione estiva.
La prima operazione da compiere è una corretta pulizia esterna ed interna, nonché la sanificazione. Una corretta pulizia consente di evitare rischi per la salute alla prima accensione stagionale. Si evita inoltre che il dispositivo dicenti un ricettacolo di batteri nocivi e allergeni. L’igienizzazione dei filtri può essere effettuata sia in modalità fai da te sia da ditte specializzate in manutenzione.
Ogni 2 anni è obbligatoria la pulizia di filtri della batteria e i vari componenti ad opera di operatori abilitati. Anche il controllo del gas refrigerante dei condensatori è un’operazione che necessita di assistenza specializzata. E’ importante prevenire perdite del gas, che determinano un calo del rendimento dell’impianto e un aumento dei consumi energetici.
Un altro componente da controllare periodicamente affinché gli scambi termici avvengano in maniera ottimale è il condensatore. Un posizionamento non corretto può generare uno scontro tra l’aria calda espulsa e l’aria più fresca che interessa le batterie.
Per evitare di causare danni a tutto il sistema è sempre consigliabile rivolgersi a tecnici specializzati nella manutenzione degli impianti.