In risposta alla sempre più discussa “emergenza inquinamento”, il capoluogo lombardo propone un’iniziativa per ridurre le emissioni di anidride carbonica attraverso la riqualificazione energetica dei condomini.
La campagna “Condomini Efficienti” è stata promossa da Legambiente e patrocinata dal Comune di Milano e mira a promuovere l’efficienza energetica e le buone pratiche per risparmiare energia in ambito residenziale.
L’operazione prevede prima di tutto la diffusione delle informazioni sulle possibilità di risparmio domestico, per stimolare i condomini alla riqualificazione edilizia e all’acuisto di nuovi impianti ad alta efficienza energetica.
E’ previsto inoltre il rilascio dei preventivi delle imprese che si sono adeguate alle nuove norme europee sull’efficienza energetica e all’accordo volontario “Patti chiari per l’efficienza energetica”, promosso dal Comune di Milano e da Legambiente.
“Patti chiari per l’efficienza energetica” è un accordo che stimola l’utilizzo di fonti rinnovabili e impianti di riscaldamento e climatizzazione ad alta efficienza energetica nelle imprese.
L’idea è quella di creare una rete di comunicazione tra gli operatori professionali e le società di costruzione e di impiantistica per l’adozione di nuove soluzioni e tecnologie efficienti.
In questo modo è possibile coordinare il funzionamento delle diverse soluzioni adottate (finestre isolanti, caldaie efficienti, tetti e valvole termostatiche), in modo tale che l’edificio passi dalla classe energetica F o G alla classe C, B, fino alla A.
La campagna prevede la collaborazione degli Sportelli Energia che sono stati aperti per diffondere l’iniziativa in tutto il comune di Milano.
Tra le aziende che hanno deciso di partecipare all’iniziativa ci sono anche il progetto HabitaMi, Rete Irene e il network Condomini Classe A.