I condomini non possono rifiutare le valvole termostatiche

Secondo una sentenza della Corte d’Appello di Trento un condomino non può rifiutarsi di installare le valvole termostatiche e i sistemi di contabilizzazione del calore sui termosifoni della propria abitazione quando deliberati dall’assemblea condominiale.

Il condomino è inoltre obbligato ad assicurare ai tecnici la possibilità di accedere ai locali per l’installazione degli apparecchi.

Nel caso preso in esame dalla Corte d’Appello di Trento, un condomino si opponeva all’accesso in casa propria dei tecnici incaricati dall’assemblea condominiale per l’installazione di un sistema di contabilizzazione e telelettura dei consumi, previsto per tutti i singoli condomini in ottica di un adeguamento ai nuovi obblighi di legge.

Il condominio ha quindi fatto causa al condomino sulla base dell’art. 843 cod. civ. e sul principio di buona fede e correttezza nei rapporti condominiali. Sia il giudice di primo grado sia la Corte d’Appello in secondo grado hanno dato ragione all’assemblea condominiale e il condomino è stato condannato a pagare 3.777 euro di spese legali.

Secondo i giudici infatti: “la trasformazione opportunamente illustrata ai condomini e poi voluta dalla maggioranza di essi, rientra pacificamente nel potere deliberativo dell’assemblea e non necessita certo dell’unanimità, come ripetutamente sottolineato sia dalla giurisprudenza che dalla dottrina… l’accesso dei tecnici all’abitazione del ricorrente per installare i contatori non costituisce certo una violazione dei diritti soggettivi del cittadino, dovendosi in esso ravvisare semplicemente l’espressione della volontà espressa dalla maggioranza dell’assemblea condominiale di voler realizzare il nuovo impianto”.

You May Also Like