Contabilizzazione del calore: in vigore l’obbligo sui controlli periodici

Da settembre è entrato in vigore il nuovo obbligo relativo alle verifiche periodiche su termovalvole e sistemi di contabilizzazione.

Dopo l’obbligo di installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore è entrato in vigore anche quello sui controlli. Il 18 settembre 2017 è entrato in vigore il decreto che definisce la nuova disciplina attuativa della normativa.

La verificazione periodica è un controllo metrologico legale periodico da effettuare sugli strumenti di misura dopo la messa in servizio. La periodicità dei controlli viene definita in funzione delle caratteristiche metrologiche degli strumenti e in caso di interventi di riparazione.

Questa verifica è di esclusiva competenza di laboratori abilitati che hanno presentato apposita SCIA ad Unioncamere, iscritti nell’apposito elenco nazionale.

Il Decreto 21 aprile 2017 n. 93 definisce controlli e vigilanza degli strumenti di misura in servizio conformi alle normative nazionali ed europee. Assistal, Associazione Nazionale Costruttori Di Impianti, ha pubblicato una nota divulgativa per illustrare le novità.

Assistal spiega che questo provvedimento prevede che i titolari degli strumenti di misura debbano:

  1. comunicare entro 30 giorni alla Camera di commercio della circoscrizione in cui lo strumento è in servizio la data di inizio dell’utilizzo degli strumenti e quella di fine dell’utilizzo nonché le ulteriori caratteristiche dello strumento di cui all’articolo 9, comma 2;
  2. mantenere l’integrità del contrassegno (marchio, sigillo, anche di tipo elettronico, o elemento di protezione) apposto dopo verificazione periodica;
  3. curare l’integrità dei sigilli provvisori applicati dal riparatore;
  4. conservare il libretto metrologico e l’eventuale ulteriore documentazione prescritta;
  5. curare il corretto funzionamento degli strumenti e non utilizzarli quando sono palesemente difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico.

Dal 18 ottobre scorso devono essere comunicate esclusivamente le eventuali nuove installazioni e/o rimozioni di strumenti di misura. Devono inoltre essere comunicate tutte le variazioni delle caratteristiche degli stessi, intervenute nei 30 giorni precedenti.

Assistal segnala che ad oggi non ci sono laboratori/organismi abilitati per svolgere la verifica periodica dei contatori di calore.

You May Also Like