Il 2016 è ormai agli sgoccioli e si sta avvicinando la scadenza per installare sui caloriferi dei dispositivi per la contabilizzazione del calore.
Anit ha realizzato una guida in grado di spiegare nel dettaglio la nuova normativa che impone la contabilizzazione del calore. L’obiettivo è quello di aiutare gli utenti a capire quali sono i casi in cui è obbligatorio applicare il decreto e la nuova ripartizione delle spese per il riscaldamento.
Salvo ulteriori proroghe entro il 31 dicembre in tutti gli appartamenti dovranno essere installati sui caloriferi valvole termostatiche e ripartitori dei consumi. La misura avrà effetto su 3 milioni di condomini, che abitano in immobili ancora dotati di una caldaia centralizzata. Le sanzioni comminate a chi non sarà in regola potranno andare da 500 a 2500 euro per ciascuna unità immobiliare.
La normativa esclude dall’obbligo solamente i condomini e gli immobili con impianti di riscaldamento autonomi, e i casi in cui non sia possibile eseguire l’adeguamento a causa della presenza di importanti problemi tecnici.
Per quanto riguarda la ripartizione delle spese, una quota rimarrà fissa e sarà calcolata a seconda dei condomini, in base alla superficie radiante o i millesimi dell’abitazione. La parte rimanente diverrà variabile e fatturata in base ai consumi rilevati dal contabilizzatore di calorie. Le spese di manutenzione faranno parte della quota variabile.
Anit ha pubblicato un vademecum di sicura utilità per tutti i condomini che dovranno adeguarsi alla nuova norma. Nel dettaglio la guida si occupa di:
- definire gli obblighi di legge sulla contabilizzazione del calore e la termoregolazione;
- riportare il testo del Decreto Legislativo 102/14 aggiornato con le prescrizioni del DLgs 141/16;
- spiegare la ripartizione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria, che si basa sulla norma tecnica UNI 10200:2015;
- illustrare come la contabilizzazione del calore possa contribuire a stimolare gli utenti ad utilizzare più efficacemente le risorse energetiche domestiche.
La guida è disponibile sul sito Anit nella sezione guide.