Conto Termico, aggiornato il catalogo degli apparecchi ammessi

E’ stato aggiornato il catalogo degli apparecchi domestici ammessi agli incentivi del Conto Termico 2.0.

Il GSE ha aggiornato l’elenco con i modelli di caldaie e pompe di calore ammessi al Conto Termico. Il Gestore ha già verificato la conformità dei nuovi apparecchi ai requisiti tecnici previsti per poter fruire dei nuovi incentivi del Conto Termico.

Il catalogo include gli apparecchi domestici per la produzione di energia termica e l’incremento dell’efficienza energetica. L’elenco dei prodotti inseriti dal GSE nel catalogo ha valore esemplificativo e non è esaustivo. Ci possono essere infatti altri dispositivi domestici non elencati nel Catalogo ma aventi i requisiti tecnici richiesti dalla normativa. Anche questi apparecchi possono quindi godere degli incentivi del Conto Termico tramite una procedura standard.

Il GSE si occuperà di aggiornare il catalogo periodicamente. Sarà così possibile far richiesta di inclusione di nuovi o ulteriori prodotti nelle successive versioni secondo le modalità comunicate.

Gli utenti possono accedere al catalogo attraverso il Portaltermico. Registrandosi al portale sarà possibile accedere direttamente al meccanismo incentivante tramite una procedura agevolata.

Il catalogo è suddiviso in 6 categorie, in base alla tipologia di apparecchio:

  • caldaie a condensazione con potenza termica al focolare fino a 35 kWt (alimentati a gas naturale o ad aria);
  • pompe di calore elettriche o a gas con potenza termica utile nominale fino a 35 kWt (utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica);
  • caldaie a biomassa con potenza termica nominale fino a 35 kWt (stufe e termocamini a pellet, termocamini a legna, stufe a legna);
  • collettori solari termici con superficie solare lorda fino a 50 m2;
  • scaldacqua a pompa di calore;
  • sistemi ibridi a pompa di calore.

You May Also Like