Controllare la casa con un’app

Oggi l’allarme antifurto per la casa può essere facilmente controllato da remoto, utilizzando le applicazioni disponibili per smartphone e tablet.

 

Le ultime tecnologie in ambito di sicurezza domestica, consentono di tenere sotto controllo l’abitazione anche da remoto.

Si sono infatti diffuse delle applicazioni per smartphone e tablet, compatibili con tutti i sistemi operativi, che permettono di gestire l’allarme anche quando si è fuori casa o in vacanza.

 

Il funzionamento di queste applicazioni è rapido e intuitivo e può essere collegato alla maggior parte degli impianti di sicurezza in commercio.

 

Tra i sistemi di controllo c’è la telecamera spia, che registra i movimenti all’interno dell’abitazione e scatta delle fotografie che vengono inviate tramite posta elettronica ed sms.

 

La maggior parte di queste tecnologie funzionano però attraverso app collegate direttamente alla centralina dell’impianto di sorveglianza.

 

I kit di allarme antifurto controllabili da smartphone possono essere acquistati comodamente online, usufruendo dei vantaggi degli acquisti via web come il costo ridotto.

 

Questi sistemi di sicurezza non necessitano interventi murari e sono composti da una centralina elettronica con combinatore telefonico PSTN o allarme GSM (cioè da linea fissa o cellulare).

 

I sensori interni e i sensori magnetici da applicare presso gli infissi segnalano eventuali presenze e tentativi di apertura di porte e finestre.

 

La sirena di allarme segnala la presenza di intrusi, mentre il modulo antijamming impedisce che l’impianto di antintrusione venga oscurato.

 

La combinazione del sistema di allarme con le applicazioni per smartphone e iPhone consentono infine di inviare, attraverso la rete wireless, degli sms di segnalazione a dei numeri preimpostati dall’utente, tra cui le forze di sicurezza per un intervento immediato.

 

You May Also Like