Si svolgerà giovedì 9 marzo alla FieraMilano di Rho il convegno sulla riqualificazione dei condomini.
In occasione della fiera MADE Expo si svolgerà il convegno “La riqualificazione dei condomini – Viaggio tra modelli innovativi, attori del mercato, protocolli d’intervento, meccanismi d’incentivazione e l’informazione al condominio”.
MADE Expo è la fiera internazionale del progetto e delle costruzioni, in programma a Milano/Rho dall’8 all’11 marzo. Focus della manifestazione i temi della sostenibilità e della riqualificazione energetica. In questo scenario si svolgerà giovedì 9 marzo alle 11:00 all’interno del Padiglione 1 il convegno sulla riqualificazione dei condomini.
La situazione dei condomini in Italia rappresenta un grosso problema per quanto riguarda l’inquinamento nel nostro paese. In Italia ci sono circa 1milione di condomini, numerosi dei quali ormai obsoleti e sui quali è necessario effettuare interventi di riqualificazione energetica.
Obiettivo del convegno, organizzato da MADE expo in collaborazione con Agorà, è quello di far luce sul potenziale che gli interventi di riqualificazione potrebbero avere dal punto di vista ambientale ed economico. Il mercato delle ristrutturazioni energetiche, anche se in un periodo di forte crisi economica come quello attuale, ha enormi prospettive.
La Legge di Stabilità ha previsto una detrazione fiscale fino al 75% per gli interventi di riqualificazione energetica dei condomini. Per legge è inoltre obbligatorio effettuare gli interventi di riqualificazione energetica su immobili esistenti oggetto di lavori di manutenzione.
Tra i relatori dell’evento ci sarà anche Manuel Castoldi, presidente di Rete Irene. Questa rete è composta da aziende che eseguono da oltre 50 anni interventi di riqualificazione energetica ed efficientamento degli edifici.
Castoldi approfondirà il tema degli incentivi fiscali legati alla riqualificazione e illustrerà pregi e difetti delle norme vigenti oggi. Secondo Castoldi è necessario che tutti i soggetti coinvolti, istituzioni, associazioni dei condomini e dei proprietari, ordini professionali e amministratori condominiali, collaborino insieme, sviluppando un sistema integrato virtuoso.