Convegno sulla contabilizzazione del calore

Si è svolta a Milano la prima tappa del tour itinerante organizzato da Maggioli formazione dedicato alla contabilizzazione e termoregolazione del calore, a partire dal D.Lgs. 102/14 (con cui l’Italia ha recepito la Energy Efficiency Directive 27/2012/EU), che obbliga tutti gli edifici ad adottare i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione entro il 31 dicembre 2016.

I prossimi convegni in calendario si terranno a Trento il 20 giugno e a Padova il 24.

Con l’obbligo della contabilizzazione del calore nei condomini ogni calorifero dovrà essere munito di un ripartitore di calore e di valvole termostatiche che ne misureranno e ne regoleranno la temperatura emessa e, grazie al software di contabilizzazione dedicato, sarà poi possibile misurare i consumi reali di ogni utente, consentendo a ciascuno di pagare solo l’energia realmente utilizzata.

Una parte dei costi rimarrà fissa e sarà calcolata a seconda dei condomini, sulla base della superficie radiante o dei millesimi dell’abitazione, mentre la rimanente parte variabile verrà fatturata in base ai consumi effettivi.

Durante il convegno verranno affrontati sia gli aspetti giuridici del decreto e della norma europea sia quelli tecnici, verranno inoltre trattati nello specifico i vari aspetti della progettazione di un impianto e la diagnosi energetica in un edificio condominiale.

Tutte le informazioni sulle prossime date del convegno e il programma dettagliato sono disponibili al seguente link.

You May Also Like