Si terranno a Dicembre i prossimi appuntamenti a Milano con i corsi FER organizzati da Assistal.
I percorsi di formazione specifici per gli installatori che operano con le Fonti di Energia Rinnovabile (FER) sono diventati obbligatori. La materia è regolata dal D.lgs. 28/2011 (decreto rinnovabili).
Partecipando ai Corsi FER, installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, acquisiscono l’abilitazione necessaria per svolgere l’attività di installazione e manutenzione straordinaria di pompe di calore per il riscaldamento, refrigerazione e produzione di acqua calda sanitaria, di sistemi solari termici e sistemi fotovoltaici e di impianti a biomasse per usi energetici (caldaie, caminetti e stufe a pellet, legno ecc.).
Il primo appuntamento è con il corso FER di aggiornamento dedicato alla termoidraulica. Il corso prevede 16 ore di lezione suddivise in due giornate. L’1 dicembre dalle ore 9.30 alle 18.00 la formazione teorica e il 2 la parte tecnico-pratica.
Il secondo appuntamento è dedicato alla macro tipologia elettrica. Anche in questo caso sono previste due giornate, una dedicata alla teoria (15 dicembre) e una alla pratica (16 dicembre)
La mancata frequenza, unitamente al superamento delle “prove”, comporterà la sospensione dell’abilitazione all’installazione e alla manutenzione straordinaria degli impianti.
I corsi sono destinati a:
- Responsabili tecnici delle imprese impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/2008 e già incaricati alla data del 4 agosto 2013.
- Responsabili tecnici nominati dopo il 4 agosto 2013, se in possesso dei requisiti tecnico-professionali (lettere a), b),) art. 4 comma 1 dm 37/08 ovvero a) diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso una università statale o legalmente riconosciuta; b) diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo con specializzazione relativa al settore delle attività di cui all’articolo 1, presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, seguiti da un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore.
I corsi si svolgeranno presso la sede ASSISTAL in Viale F. Restelli, 3 a Milano.