La Giunta Regionale della Campania ha finanziato dei percorsi formativi gratuiti per professionisti in gestione ambientale ed energie rinnovabili.
Il progetto rientra nell’ambito del fondo europeo “POR FSE 2007/2013 – Obiettivo Operativo”, finalizzato all’inserimento occupazionale dei giovani tra i 18 e i 29 anni.
I corsi si intitolano “Percorsi formativi di inserimento professionale nel settore della Green Economy” e sono rivolti a tutti i ragazzi disoccupati o inoccupati nella fascia di età indicata.
Le iscrizioni ai bandi sono già stati aperte e i progetti assegnati ai diversi enti formativi della Regione Campania.
Tra questi l’Agenzia formativa IS.CON ha organizzato una serie di lezioni teoriche e pratiche della durata di 1300 ore per la ottenere la qualifica di “Specialista in Sistemi di Gestione Ambientale”: 800 ore in aula e 500 ore di stage. Per l’iscrizione è necessario visionare il bando sul sito web www.iscon.it.
Il corso gratuito per “Progettista di impianti fotovoltaici” è promosso Agenzia formativa Ce.fo.r.s. srl, in collaborazione con Gaia Energy srl, BLE srl, Habitat project srl. Le ore di teoria sono sempre 800 e 500 quelle si pratica. Il bando di selezione può essere consultato sul sito web www.cefors.it.
Tra gli altri percorsi formativi disponibili ci sono quelli per “Venditore di Energie Rinnovabili” dell’Agenzia formativa IN.FO.GIO’(www.infogio.org); per “Specialista del ciclo dei rifiuti solidi urbani” dell’Agenzia formativa ASSOFRAM (www.assofram.it); per “Installatore e Manutentore di Pannelli Fotovoltaici” dell’Agenzia formativa Scuola di Alta Formazione (www.centrostudipeluso.it); e per “Venditore energie rinnovabili” dell’Agenzia formativa CONSORZIO PROFORM organizza un corso di formazione per“Venditore energie rinnovabili” (www.consorzioproform.com).
Infine l’Agenzia formativa PIEMMEI Napoli organizza il corso “Tecnico di esercizio, manutenzione e conduzione degli impianti termici” (www.confapi.napoli.it).