Arrivano dal MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business diversi corsi brevi in tema energy managment.
L’offerta formativa del MIP Politecnico di Milano si propone di fornire gli strumenti di valutazione più idonei alla comprensione delle opportunità, degli strumenti e delle modalità di intervento per il risparmio e la corretta valorizzazione dei vettori energetici, nonché per gli specifici adempimenti normativi.
Tra i corsi più interessanti dei prossimi mesi ce ne sono due in particolare sull’efficienza energetica e sulle fonti rinnovabili.
Il primo è “Le fonti rinnovabili: metodologie di gestione e business development”. Le lezioni si svolgeranno il 21 e 22 marzo. Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti basilari per ricercare e valutare opportunità di business nel settore delle rinnovabili.
Il programma prevede un approfondimento per ciascun dei principali comparti delle rinnovabili dei seguenti ambiti:
- contesto normativo e schemi di incentivazione vigenti per il settore e livello di rischio paese;
- dinamiche di evoluzione del mercato e della domanda di impianti di produzione di energia;
- strategie competitive e modelli di business degli operatori della filiera;
- business planning e analisi della redditività degli investimenti al variare dei parametri chiave.
Il secondo corso, che si svolgerà il 27 e 28 aprile, è “Efficienza energetica ed intelligent building” ed ha l’obiettivo far comprendere le potenzialità associate alle tecnologie di efficienza energetica per lo sviluppo del paradigma dell’intelligent building.
Durante le lezioni verranno trattate:
- Le “best available practices” & “best available technologies” per la riduzione del consumo energetico negli edifici.
- I dati, le metriche ed i sistemi di misura per la valutazione dei consumi negli edifici.
- Le normative di riferimento e gli obiettivi di risparmio energetico per gli edifici.
- Le modalità di incentivazione degli interventi di efficienza energetica per gli edifici.
- I modelli di business degli operatori dell’efficienza energetica per gli intelligent building.
E’ possibile richiedere maggiori informazioni mandando una mail a corsibrevi@mip.polimi.it.