Nuovo corso Anit sul calcolo del fabbisogno energetico degli edifici

Arriva da Anit un nuovo corso dedicato al calcolo del fabbisogno energetico degli edifici.

Anit – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza un nuovo corso dedicato al calcolo del fabbisogno energetico degli edifici. Diversi appuntamenti sono in calendario su tutto il territorio Italiano. Il corso è destinato alle diverse figure professionali del settore.

L’analisi energetica di un edificio nuovo o da riqualificare non è un’operazione banale. In particolare i nuovi requisiti minimi (nazionali o regionali) impongono regole severe sia sulle prestazioni dell’involucro (indici EPh,nd ed EPc,nd e controllo dei ponti termici) che sulle prestazioni globali (EPgl, tot e limiti sulle fonti rinnovabili).

Questo corso breve avrà una durata di 4 ore. L’obiettivo di Anit è quello di fare il punto sui principali aspetti dell’attuale situazione normativa. Il programma si articolerà attraverso un’analisi chiarificatrice delle regole da rispettare accompagnata da una serie di esempi di calcolo.

Il corso si rivolge ai professionisti interessati al calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici come ad esempio certificatori, progettisti, termotecnici, ecc. sia alle prime armi (per inquadrare l’argomento) che esperti (per un confronto costruttivo sulle metodologie adottate).

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

  • 17/11 – Bari;
  • 23/11 – Belluno;
  • 24/11 – Milano e Vicenza;
  • 29/11 – Sondrio;
  • 13/12 – Torino;
  • 14/12 – Como e Lucca;
  • 15/12 – La Spezia;
  • 23/1 – Trento.

Ai partecipanti è consigliato l’uso del PC portatile per seguire gli esempi presentati utilizzando i software didattici messi a disposizione.

La partecipazione consentirà l’acquisizione di crediti formativi. Le pratiche di riconoscimento sono differenziate in base ai regolamenti stabiliti dai Consigli Nazionali di Ordini e Collegi. Sono previsti 4 CFP per i Periti Industriali e 4 CFP sono in corso di approvazione per gli Ingegneri.

Tutte le date e il programma nel dettaglio sono disponibili sul sito internet Anit alla sezione corsi. Per iscriversi è necessario compilare il form di registrazione sul sito. I corsi vengono attivati solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Per maggiori informazioni contattare il numero 02-89415126 o via email all’indirizzo corsi@anit.it.

You May Also Like