Avrà inizio il prossimo ottobre l’edizione 2014 del corso di formazione biennale per tecnici superiori abilitati alla gestione e alla verifica degli impianti energetici.
L’ Its, Istituto tecnico superiore Energia e Ambiente, dà il via alle iscrizioni per la quarta edizione del corso per la formazione di tecnici di gestione e verifica degli impianti energetici.
Il programma ha una durata biennale e verrà avviato il prossimo ottobre 2014.
I posti a disposizione sono 24 in totale e le lezioni si terranno presso la sede Its di Colle di Val d’Elsa.
Per partecipare è necessario possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, mentre le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 30 settembre 2014.
Durante i quattro semestri previsti, sono in programma lezioni frontali, attività pratiche in laboratorio con strumentazione di ultima generazione, incontri con i rappresentanti aziendali e stage a livello internazionale.
Tra le tematiche affrontate nel corso si parlerò di efficienza energetica e rinnovabili, domotica e automazione, misure termotecniche, solare termico, fotovoltaico, eolico e tecniche per la valutazione e la certificazione energetica delle strutture edilizie.
Al termine del percorso verrà conseguita la qualifica europea di tecnico superiore abilitato alla gestione e alla verifica degli impianti energetici.
Il bagaglio formativo acquisito permetterà ai corsisti di applicare le disposizioni relative all’efficientamento energetico e le norme di sicurezza, analizzare dal punto di vista economico e pratico l’intervento da effettuare, valutare l’impatto sull’ambiente e le prospettive di risparmio e applicare le soluzioni tecnologiche più adatte alle varie esigenze.
Le prospettive lavorative del corso sono concrete: la qualifica conseguita permetterà agli studenti di assumere il ruolo d energy manager in imprese operanti nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica o in qualità di liberi professionisti.