Nuovo corso Polimi su efficienza energetica termica ed elettrica

Avrà inizio ad ottobre il corso organizzato dal Politecnico di Milano su efficienza energetica termica ed elettrica nell’industria e nei servizi.

Il nuovo corso su efficienza energetica fa parte dell’offerta formativa della MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. L’offerta formativa si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per gestire al meglio la variabile energetica nelle imprese.

Il corso “Efficienza energetica termica ed elettrica nell’industria e nei servizi: le tecnologie di cogenerazione e trigenerazione” è organizzato dal MIP, consorzio che che fa parte della School of Management del Politecnico di Milano.

Le lezioni cominceranno il prossimo Ottobre e termineranno a Gennaio e saranno fruibili anche in streaming. Obiettivo del corso è di evidenziare lo stato dell’arte dei sistemi di cogenerazione e trigenerazione, valutare le norme e le prospettive future a livello quali-quantitativo.

Il programma prevede un approfondimento sui seguenti temi:

  • Cogenerazione, definizione e principi, quadro normativo ed indici di prestazione.
  • Stato della cogenerazione in Italia ed in Europa. Esempi applicativi.
  • Trigenerazione, principi ed applicazioni.
  • Integrazione con macchine frigorifere e pompe di calore.
  • Tecnologie per la cogenerazione su piccola scala (< 1 MWel).
  • Motori e piccole turbine a gas. Altre tecnologie; prospettive future e ceni alle fuel cell.
  • Tecnologie per la cogenerazione e trigenerazione industriale (>1 MWel).
  • Cicli ORC.
  • Impianti a vapore e a gas.
  • Impatto ambientale ed emissioni inquinanti dei sistemi energetici cogenerativi che utilizzano combustibili fossili o rinnovabili (biomasse).
  • Unità di misura e principali metodi di abbattimento.

E’ possibile chiedere ulteriori informazioni mandando una mail a corsibrevi@mip.polimi.it. Per avere maggiori informazioni su tutti i corsi organizzati da MIP visitare il sito www.mip.polimi.it.

You May Also Like