Grazie alla domotica negli ultimi anni aziende e privati hanno potuto risparmiare sempre di più sulle bollette delle utenze.
Per riuscire a migliorare l’efficienza energetica, la domotica può essere un’ottima soluzione. Le bollette di corrente e gas sono infatti uno dei costi più importanti per le aziende, ci sono mesi in cui il loro ammontare può essere decisamente alto.
Grazie ai sistemi di controllo degli impianti domotici le aziende possono ottenere numerosi benefici, tra i quali il miglioramento dell’efficienza energetica. In questo modo sarà così possibile abbattere i consumi ed evitare spese inutili.
Grazie a IoT e domotica, l’elettronica è tornata ad avere un ruolo centrale nella filiera dell’integrazione delle tecnologie e soluzioni Home e Urban technologies.
I vantaggi di un sistema domotico possono interessare tutti i tipi di imprese e possono dare risultati tangibili già nel breve periodo. Un esempio sono i sistemi di controllo degli accessi, che sono sempre in funzione e possono essere collegati a badge garantendo un maggior controllo. In questo modo è così possibile garantire una migliore sicurezza di alcune aree. L’azienda è facilitata inoltre nella gestione del consumo di corrente elettrica nelle diverse aree, riducendolo al minimo quando non ci sarà presente nessuno.
La domotica arriva in aiuto anche nell’accensione degli impianti di illuminazione e riscaldamento. Grazie alla loro completa automatizzazione le aziende possono riuscire in poco tempo ad ottenere risparmi dal 20 al 30% sulle spese.
Grazie all’istallazione di sistemi di controllo all’interno di un impianto di domotica è possibile ottenere anche una diminuzione degli interventi di manutenzione all’interno dell’azienda. Le attrezzature possono infatti essere monitorate tramite software per comprendere meglio il loro stato e capire quando è necessaria una riparazione o una manutenzione straordinaria.
Un altro è quello di permettere una migliore reportistica dell’apporto di ogni dipendente e capire se la produttività è nella media.