Nuovo corso sulla domotica organizzato da Beta Formazione dedicato ad architetti, progettisti e elettricisti.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di illustrare nel dettaglio cos’è la domotica, gli ambiti applicativi, le diverse tipologie e tecnologie utilizzate, e di dimostrare in maniera pratica quali sono gli hardware ed i software che la compongono.
Le case del futuro offriranno numerosi benefici grazie alla possibilità di poter controllare tutti gli apparecchi elettrici attraverso uno smartphne o tablet, che permetteranno di gestire comodamente da remoto tutti gli impianti domestici.
Il corso si rivolge a quindi a tutte quelle categorie di professionisti che possono offrire delle soluzioni di domotica ai propri clienti e che necessitano maturare le conoscenze necessarie a distinguere i prodotti in base alle caratteristiche e fasce di prezzo. Verranno trattate tematiche legali e normative, ponendo particolare attenzione sulle normative CEI 64/8 ed EN15232, che regola il mondo della domotica.
Programma del corso nel dettaglio:
• Introduzione alla domotica: cos’è, a cosa serve ed a chi si rivolge
• Perché la domotica è importante
• I componenti di un sistema domotico: le definizioni
• Scenari ed automatismi: cosa sono e cosa fanno
• Le normative
• I principali settori di applicazione
• Comunicazione
• Le differenze tra i tipi di impianto
• Esempi su una casa tipo
• L’integrazione dei sistemi: importanza e modalità attuative
• I contesti applicativi: residenziale, non residenziale, disabili ed anziani
• L’importanza dell’approccio
• Hardware: i principali componenti di un sistema domotico e le caratteristiche
• Software: la piattaforma di configurazione e di utilizzo di un sistema domotico
• Casi pratici: lavori svolti, benefit, evoluzioni