Dopo anni di incertezza il settore della domotica sta finalmente attraversando una fase di crescita strutturale, affermandosi come strumento indispensabile per gestire le esigenze quotidiane in tema di sicurezza, sistemi di controllo, illuminazione e benessere per abitazioni e attività commerciali.
Con l’obiettivo di definire i dati di mercato della domotica riguardanti il 2014 e il primo semestre 2015, è stato organizzato il primo incontro di mercato del Gruppo Hut, che si è tenuto presso la sede di Assodel (Associazione nazionale fornitori elettronica).
Per riuscire a comprendere le dinamiche e i mutamenti del settore sono necessari nuovi strumenti e la condivisione di una piattaforma comune da parte delle aziende del settore.
Per far fronte a questa necessità Smart Hut, un gruppo di lavoro sulla domotica promosso da Assodel che comprende alcuni importanti specialisti dell’home automation, ha cominciato a coinvolgere le aziende, creando un database dei principali soggetti del settore che hanno fornito in forma anonima i loro dati.
Uno studio effettuato da Delta Dore, gruppo francese che opera nel settore elettrico da più di 40 anni, ha stimato che l’indotto annuo generato dal mercato della domotica si aggiri intorno ai 440 milioni di euro, con più di 100.000 abitazioni che ogni anno ricevono un intervento di tipo domotico.
Confrontando il tasso di crescita annuo risalta come, tra il 2013 e il 2014, il tasso medio sia aumentato del 28%, una percentuale giustificata soprattutto dalla giovane età di alcune aziende che hanno uno sviluppo più veloce rispetto alle altre presenti da anni.
Un altro dato interessante è che il 60% del fatturato delle aziende deriva ancora dal cable, mentre il wireless ha una quota complessiva del 31%, inoltre il mercato residenziale assorbe il 75% dell’intero volume, un dato che deriva dal fatto che il 70% delle abitazioni ha oltre 30 anni ed è destinato a subire degli interventi di ristrutturazione.
Questi dati costituiscono un punto di partenza per poter analizzare in maniera più approfondita il mercato della domotica, diventato ormai una straordinaria opportunità professionale per installatori, progettisti e consumatori.