Prende il via il ciclo di “Seminari di cultura collettiva normativa” organizzati dal Cei (Comitato Elettrotecnico Italiano) in collaborazione con la Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa).
Gli appuntamenti con i seminari itineranti, intitolati “È tempo di domotica”, saranno 10 e si articoleranno lungo tutto il 2016. Il primo incontro si terrà a Roma il 26 febbraio presso la sede nazionale della CNA.
Le tappe successive saranno: Bari (18 marzo), Milano (29 aprile), Bologna (27 maggio), Cagliari (17 giugno), Imperia (30 settembre), Vicenza (28 ottobre), Trapani (11 novembre), Reggio Calabria (25 novembre) e Firenze (16 dicembre).
Il seminario di Roma si aprirà alle 14.30 con la presentazione della nuova edizione del Libretto di Impianto Elettrico Prosiel, a cui seguirà una relazione dal titolo “Perchè installare domotica?” dell’ingegnere Cafaro, Docente presso il Politecnico di Bari, con l’obiettivo di analizzare le opportunità offerte oggi dalla domotica, settore che quest’anno beneficerà di diversi incentivi contenuti dalle disposizioni legislative e normative e gode del supporto delle politiche energetiche.
La seconda relazione intitolata “Strumenti strategici per l’evoluzione del mercato” sarà invece tenuta dall’ing. Battipaglia, Presidente CT 64 del Cei e si occuperà di presentare la Guida Cei 64-50, un testo che si pone l’obiettivo di implementare la domotica nelle installazioni elettriche. Il focus si sposterà infine anche sulle ultime novità di carattere normativo che interessano la domotica.