La domotica è il nuovo migliore amico degli utenti che vogliono risparmiare sulle bollette delle utenze.
Grazie alla domotica e alle case intelligenti si può ormai riuscire a controllare i consumi e risparmiare notevolmente sulle bollette. Negli ultimi anni finalmente il settore ha cominciato a riscuotere successo grazie alle nuove tecnologie, ormai in grado di garantire risparmio senza rinunciare al comfort.
Grazie all’applicazione delle ultime novità tecnologie ora è possibile regolare la climatizzazione, controllare i consumi ed evitare spese inutili. La rivoluzione è stata possibile grazie al wi-fi e all’introduzione del controllo da remoto dei dispositivi. Qualsiasi dispositivo di casa è ormai controllabile a distanza tramite smartphone o tablet. Un quinto degli italiani dispone già di almeno un oggetto connesso e ben il 10% vorrebbe inserirne uno entro i prossimi 2 anni.
A fronte di un investimento iniziale maggiore, l’installazione di un controllo domotico consente di avere numerosi vantaggi. Da un lato si ottiene il massimo risparmio energetico tramite una gestione intelligente delle risorse. Dall’altro, dal punto di vista economico, il risparmio può arrivare anche fino al 25%. Un ulteriore vantaggio si ha grazie all’aumento del valore dell’immobile, che passerà a una classe energetica superiore.
A spingere molti gli italiani ad investire sulla domotica ha contribuito anche l’Ecobonus. Dal 1 gennaio 2016 infatti il Governo ha esteso gli incentivi anche alla domotica. Tutti gli interventi di efficientamento che usano la domotica per trasformare le case in smart home hanno potuto beneficiare dell’Ecobonus del 65%.
Il comparto inoltre sta attraversando un periodo fiorente. I dati di mercato Assodel relativi al terzo trimestre 2017 hanno reso evidente anche con i numeri questa tendenza. Nel primo e secondo trimestre 2017 la tendenza di crescita c’è stata anche se contenuta, +5,3% e +14,4%. Il terzo trimestre ha mostrato invece una crescita generale e decisa di tutto il comparto (+35%). Il settore si sta delineando maggiormente e rappresenta sempre più nitidamente l’integrazione tra lighting, domotica e sicurezza.