Domotica: settore ancora in crescita

Il mercato della domotica sta vivendo un periodo fiorente e di grande crescita. A confermare questo trend i dati di mercato forniti da Smart Hut (Human Domotic Technologies), il nuovo gruppo aperto dedicato alla domotica promosso da Assodel.

L’indagine, che ha preso in esame il terzo trimestre dello scorso anno, conferma una crescita del mercato della domotica, che si è attestata al 24% nei mesi di luglio-settembre 2015.

 

 

I fattori che hanno incentivato questo trend positivo sono principalmente due: un’estate eccezionalmente calda, che ha influenzato positivamente il mercato della climatizzazione e gli incentivi fiscali per l’acquisto di nuovi apparecchi. In un paese come l’Italia, nel quale il 70% delle abitazioni ha oltre trent’anni e ha bisogno di opere di riqualificazione, un ruolo fondamentale l’hanno avuto anche gli impianti domotici domestici, scelti nel residenziale grazie ai numerosi vantaggi nella gestione e il controllo delle abitazioni.

La ricerca di Smart Hut si è occupata anche di mappare le tendenze del settore e ne è emerso che nonostante gli impianti elettrici siano ancora protagonisti del mercato, la domotica wireless sta guadagnando quote di mercato, il 27,5% del fatturato derivi infatti dalle soluzioni senza filo.

Nonostante si sia ultimamente sviluppata una particolare tendenza alla domotica fai da te, grazie alla facilità di installazione delle più recenti soluzioni in commercio, l’installatore ricopre ancora una figura centrale e strategica del mercato, che garantisce un indotto del 65% del fatturato medio delle aziende, fino al 96% per singola azienda.

You May Also Like