Nel 2022, per la prima volta, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha superato quella da gas. I principali vantaggi dell’energia solare
Tutte le aziende hanno obiettivi legati al controllo dei costi, al raggiungimento dei target di sostenibilità e alla disponibilità costante e stabile di energia per il corretto funzionamento della propria attività. Ma com’è possibile coniugare le esigenze del business con la lotta al cambiamento climatico?
Il solare fotovoltaicorappresenta certamente una delle tecnologie più convenienti e affidabili che le aziende oggi hanno a disposizione per poter generare energia pulita ed efficiente on site. Ma quali sono i principali vantaggi di questa fonte di energia 100% rinnovabile?
Garantire un ritorno dell’investimento
Le aziende che si affidano alla rete elettrica per alimentare i propri processi produttivi, in un contesto caratterizzato da una forte imprevedibilità dei prezzi riscontrano molte difficoltà nel prevedere accuratamente il costo dell’energia. Questa incertezza non solo mette sotto pressione i profitti a breve termine, ma rende più difficile attuare una strategia di lungo periodo.
L’energia solare, invece, supporta le imprese a ridurre i costi e a implementare una strategia energetica efficiente.
Per far funzionare i pannelli solari fotovoltaici, infatti, è sufficiente la luce del sole, che è rinnovabile e gratuita: i risparmi immediati che si ottengono aiutano le aziende nel breve periodo e, allo stesso tempo, possono poi moltiplicarsi nel tempo, stabilizzando il fabbisogno economico insieme a quello energetico e consentendo una minor dipendenza dall’instabilità del mercato elettrico.
Il risparmio generato può, quindi, liberare fondi da reinvestire in altre soluzioni energetiche sostenibili o in altre aree strategiche del business.
Generare energia on site, inoltre, riduce la dipendenza dalla rete elettrica, caratterizzata da una forte volatilità dei prezzi e aiuta le imprese a prevedere accuratamente le spese energetiche.
Con costi costanti per tutta la durata dell’attività dell’impianto fotovoltaico, le aziende sono in grado di prevedere con maggiore precisione le spese e, quindi, gestire efficacemente il budget a lungo termine. Tutto ciò può aiutare ad affrontare la volatilità dei prezzi dell’energia e l’imprevedibilità del mercato negli anni a venire.
Leggi l’articolo completo sul Blog di Centrica Business Solutions