Ecobonus 2016 anche per impianti solari

La Legge di Stabilità 2016 ha prorogato fino al dicembre 2016 l’Ecobonus statale per gli interventi di risparmio energetico e per i lavori in casa di ristrutturazione semplice.

Il provvedimento giova non solo ai proprietari di abitazioni civili ma coinvolge anche l’edilizia pubblica, i capannoni industriali e gli stabilimenti delle imprese, che anche quest’anno potranno quindi usufruire delle detrazioni Irpef del 50% e del 65%.

 

Fra gli interventi soggetti all’Ecobonus 2016 rientrano la coibentazione, gli interventi sulla climatizzazione invernale e l’installazione di impianti di riscaldamento che sfruttano le energie rinnovabili.

L’Ecobonus trova terreno fertile in Italia soprattutto per gli impianti ad energia solare, grazie alle condizioni climatiche e ambientali decisamente favorevoli. Per questo motivo una sezione dell’Ecobonus 2016 è dedicata all’installazione di pannelli solari e nello specifico di impianti garantiti per almeno cinque anni, i cui componenti elettrici abbiano almeno due anni di garanzia e che siano conformi alle norme UNI EN 12975 o UNI EN 12976.

Fra gli interventi che rientrano nell’Ecobonus vengono considerate anche le installazioni di schermature solari, per le quali è possibile riconoscere specifiche prestazioni energetiche e la classe di appartenenza. Queste strutture attenuano le dispersioni termiche e mantengono inalterato il microclima domestico durante l’inverno e in estate riducono l’irraggiamento solare che può generare situazioni di surriscaldamento, contribuendo a contenere durante l’anno le spese per l’aria condizionata, il riscaldamento e l’illuminazione.

You May Also Like