Ecobonus 65%: sì alla proroga fino al 2019

Il Senato ha approvato il testo di indirizzo unitario che impegna l’Esecutivo a prorogare l’Ecobonus al 65% per la riqualificazione energetica degli edifici anche al triennio 2017-2019.

Le sei mozioni presentate a Palazzo Madama da diversi partiti, accolte dal Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Morando, chiedevano innanzitutto di rendere la detrazione del 65% permanente o che fosse prorogata di alcuni anni.

Le richieste includevano la riduzione della percentuale di detrazione, la rimodulazione dei tempi di erogazione dell’incentivo (per rendere convenienti anche i microinterventi) e delle tipologie di intervento ammesse (premiando il maggior risparmio energetico).

Inoltre si chiedeva di incentivare l’installazione di sistemi di accumulo a batteria in abbinamento ad impianti alimentati da rinnovabili, l’obbligatorietà dell’attestato di prestazione energetica (APE) per accedere all’Ecobonus, la semplificazione della disciplina delle attività di Energy Services Company (ESCo), di sostenere gli interventi per la riqualificazione degli edifici pubblici e di favorire lo sviluppo delle industrie di prodotti ad elevato contenuto tecnologico.

Il Vice Ministro Morando ha accettato l’impegno a prorogare l’Ecobonus per il triennio 2017-2019 ma ha respinto la proposta di rendere la detrazione permanente e di accorciarne i tempi di recupero ed ha rimandato la riflessione in merito alle altre richieste ad una fase successiva.

You May Also Like