Ecobonus: dall’Agenzia delle entrate chiarimenti per la cessione del credito

Sono stati pubblicati i chiarimenti inerenti alla cessione del credito d’imposta per la detrazione ecobonus.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi in merito alla cessione del credito per l’ ecobonus. Sul sito dell’Agenzia è disponibile la circolare 11/E con alcune indicazioni per comprendere meglio la cessione del credito di imposta per interventi di efficienza energetica.

Lo scorso anno è stata introdotta la possibilità di usufruire di agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica realizzati sulle parti comuni di edifici condominiali. Le spese devono essere state sostenute tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021.

L’ecobonus prevede detrazioni fiscali per gli interventi sull’involucro dell’edificio e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio nella misura del 70% e 75%. Le detrazioni sono calcolate su un ammontare di spese non superiore a euro 40.000 per ogni unità immobiliare.

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto alcune modifiche. Da quest’anno sono così previste una maggiore detrazione per interventi di riqualificazione energetica in edifici condominiali realizzati congiuntamente a quelli di messa in sicurezza antisismica. Sono state inoltre introdotta le detrazione dell’80% e 85% per lavori eseguiti nelle zone sismiche.

La circolare specifica che i condomini hanno la possibilità di cedere il credito corrispondente alla detrazione ai fornitori che hanno effettuato gli interventi. Il credito può essere ceduto anche ad altri soggetti privati (organismi associativi, consorzi e società consortili). Questi soggetti hanno a loro volta la facoltà di successiva cessione del credito, con esclusione delle banche e degli intermediari finanziari.

Viene infine specificato che è possibile effettuare un unico passaggio successivo a quello effettuato dal contribuente titolare del diritto. La cessione del credito ai soggetti privati, prevede che questi siano collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione.

I contribuenti che si trovano nella nella no tax area possono invece cedere il credito anche alle banche e agli intermediari finanziari.

You May Also Like