È finalmente disponibile l’applicazione con la quale i condomini possono comunicare al Fisco le spese rientranti negli Ecobonus 2016.
L’Agenzia delle Entrate ha inaugurato la nuova applicazione gratuita che può essere scaricata sul proprio sito. I condomini interessati a cedere ai propri fornitori il credito derivante dagli interventi rientranti negli Ecobonus condominio, potranno trasmettere la relativa comunicazione al Fisco.
Secondo le modalità attuative previste dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 22 marzo 2016, la cessione del credito dei condomini ai fornitori, deve avvenire entro il 31 marzo 2017, tramite il canale Entratel o Fisconline. La comunicazione può essere inviata direttamente sia dal condominio da eventuali intermediari.
I condomini che intendono utilizzare Fisconline o Entratel per la comunicazione dell’Ecobonus sono soggetti che non possono usufruire della detrazione in quanto possiedono redditi esclusi dall’Irpef. Utilizzando la nuova app l’operazione può essere svolta senza più attese.
Le spese rientranti negli Ecobonus riguardano tutti quegli interventi che hanno avuto luogo sugli edifici condominiali. Questi interventi devono servire a diminuire la dispersione termica e l’inquinamento degli impianti oltre a migliorarne l’efficienza energetica.
I contribuenti devono trasmettere:
- l’elenco dei bonifici effettuati per il pagamento delle spese sostenute nel 2016 per lavori di riqualificazione energetica su parti comuni;
- il codice fiscale dei condomini che hanno ceduto il credito e l’importo del credito ceduto da ciascuno;
- il codice fiscale dei fornitori cessionari del credito e l’importo totale del credito ceduto a ciascuno di essi.
- Il software di compilazione di tali documenti è disponibile nella sezione software del sito www.agenziaentrate.gov.it.
L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che il mancato invio della comunicazione rende inefficace la cessione del credito. Per le spese sostenute dal 2017 al 2021, sono invece stati previsti nuovi criteri per la cessione del credito. Le modalità attuative e i tempi di trasmissione dei relativi dati saranno indicati con un nuovo provvedimento.