Arriva da Schneider Electric il nuovo software dedicato alla configurazione di impianti domotici eConfigure KNX.
eConfigure KNX è il software che rende la domotica KNX alla portata di tutti. Grazie a questo nuovo programma non è più necessario saper programmare con il software ETS, e neppure dover partecipare a lunghi corsi di formazione.
Il software della Schneider Electric consente di progettare impianti di Home Automation in modo rapido e intuitivo, ottimizzando tempi e costi. eConfigure KNX è dedicato alla configurazione di impianti domotici che utilizzano questo protocollo. Offre agli utilizzatori ampie possibilità di personalizzazione e funzioni che permettono un pieno controllo sul proprio lavoro.
eConfigure KNX è dotato di un’interfaccia user-friendly per programmare gli impianti in pochi click. Il software consente di lavorare sulla piantina dell’edificio, configurare 250 dispositivi KNX per progetto e di ottimizzare la produttività. E’ sufficiente trascinare comandi e funzioni direttamente sulla piantina dell’edificio riprodotta nel software.
Grazie a eConfigure KNX è possibile superare la complessità tipica del tradizionale software ETS. I professionisti potranno così lavorare con KNX anche senza avere conoscenza teorica approfondita di questo protocollo.
Un’altra feature importante è la possibilità di generare l’interfaccia utente per la gestione tramite dispositivi mobile dal web server HomeLYnk.
Tutti i progetti creati con eConfigure KNX possono essere importati nel software ETS per eventuali ampliamenti o integrazioni dell’impianto che prevedano l’uso di prodotti di terze parti. eConfigure KNX si può utilizzare con l’intero catalogo di componenti KNX Schneider Electric.
eConfigure KNX è uno strumento utile sia in fase progettuale, sia nelle fasi di preventivazione e l’approvvigionamento del materiale. Tra le funzionalità presenti, c’è quella che permette di generare automaticamente la lista dei dispositivi che compongono l’impianto (in Excel/PDF).
E’ possibile scaricare il software e avere maggiori informazioni sulle funzionalità al seguente link.