Si terrà dal 17 al 25 febbraio a Longarone (BL) la nuova edizione della fiera RI-COSTRUIRE 3.0.
RI-COSTRUIRE 3.0, è tra le manifestazioni leader a livello nazionale per l’edilizia, risparmio energetico e sicurezza. Giunta alla tredicesima edizione, la fiera si è specializzata nei sistemi di costruzione innovativi che vedono il legno assoluto protagonista.
Riuso degli spazi abitativi e delle aree urbanizzate, recupero e conservazione del patrimonio edilizio, tutela del territorio: questi sono i temi principali di RI-COSTRUIRE 3.0. La manifestazione è dedicata a professionisti delle costruzioni, progettisti e addetti alla pianificazione urbanistica e territoriale.
Le prime edizioni nelle quali ampie zone di esposizione erano dedicate a macchine per movimento terra e attrezzature da cantiere. Negli anni il tema del costruire in montagna è diventato punto d’incontro e tematica principale della manifestazione.
Con la formula dei due week end la fiera è un momento particolarmente importante per la zona del Nord Est. La manifestazione è una vetrina per il know-how acquisito dalle imprese di costruzioni e dai produttori di materiali per l’edilizia. Queste operando quotidianamente in montagna anche in condizioni di forte criticità, offrono un background di alta professionalità e affidabilità.
RI-COSTRUIRE 3.0 propone ogni anno un articolato programma di seminari, convegni e incontri tecnici. Questi eventi arricchiscono la componente espositiva spaziando dai temi della qualità delle infrastrutture a quelli delle costruzioni in legno, delle biomasse e della riqualificazione energetica degli edifici.
L’appuntamento con RI-COSTRUIRE 3.0 è a Longarone Fiere il 17-18 e 23-24-25 febbraio 2018.
Il programma della manifestazione e l’elenco completo degli espositori è disponibile sul sito della fiera.