Efficienza e risparmio nei magazzini

Ci sono alcuni interventi e accorgimenti utili a migliorare la climatizzazione nei magazzini e nei grandi spazi industriali e a risparmiare sulla bolletta dell’elettricità.

Investire in efficienza energetica non vuol dire solo tutelare l’ambiente, ma anche avere un obiettivo si business che mira ad accrescere il fattore di competitività attraverso una riduzione consistente dei consumi.

 

A dirlo lo studio “Stato e prospettive dell’efficienza energetica in Italia”, che ha stimato una possibilità di risparmio fino a 8 miliardi di euro l’anno.

 

E’ quindi ormai indispensabile adottare sistemi efficienti negli spazi lavorativi, ma anche nei magazzini e nei grandi spazi industriali.

Per quanto riguarda la climatizzazione, il Responsabile Soluzioni Grandi Clienti di Enel Energia Emanuele Sguazzi consiglia l’adozione di sistemi di riscaldamento a pavimento abbinati a una pompa di calore, riducendo così le dispersioni d’aria calda attraverso la copertura.

 

Secondo Sguazzi, il sistema a pompa di calore si presenta in particolare come la soluzione più efficiente per climatizzare ambienti commerciali di grandi dimensioni.

Alessandro Viganò, Product Marketing Manager Daikin Italy, afferma che un altro fattore da tenere in considerazione è l’isolamento termico delle pareti e del soffitto dei magazzini.

La zona di comfort per gli operatori deve quindi essere mantenuta all’interno di un determinato intervallo di temperature con sistemi ad espansione diretta VRV che permettono di creare un riscaldamento omogeneo ottimizzando i consumi.

Un’altra alternativa proposta da Valeria Mattana, responsabile marketing Green Resources, è quella di abbinare una pompa di calore aria-acqua a un impianto solare termico per eliminare la necessità di una caldaia di supporto e risparmiare con l’energia rinnovabile.

 

You May Also Like