EXPO 2015 presenta il convegno “Energy efficiency: how to make it sustainable”, il 10 luglio 2015 presso l’Auditorium di Palazzo Italia.
Sarà una giornata interamente dedicata al risparmio energetico e alle nuove energie efficienti per le aziende e le industrie, grazie al convegno “Energy efficiency: how to make it sustainable”.
Il 10 luglio, il tema dell’efficienza energetica diventa il focus centrale dell’Esposizione Internazionale 2015. L’evento è stato organizzato da Assolombarda con il supporto scientifico del Comitato Termotecnico Italiano e si terrà dalle 14:00 alle 17:30 presso EXPO2015 – Auditorium, Palazzo Italia.
Per partecipare all’incontro occorre iscriversi all’evento e ritirare il biglietto d’ingresso presso la sede di Assolombarda (in via Pantano 9, Milano) dal 1 all’8 luglio 2015.
Gli orari predisposti per il servizio sono dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:30. Il biglietto è valido per un ingresso a EXPO 2015 esclusivamente per la giornata del 10 luglio.
Tra gli argomenti discussi si parlerà delle nuove regolamentazioni europee per supportare l’efficienza energetica, della competitività del settore nell’ambito industriale, delle attività di promozione delle politiche dell’efficienza energetica nelle aziende da parte delle agenzie, delle priorità e delle nuove opportunità per le industrie e molto altro.
Parteciperanno alla discussione Rosario Bifulco, Councilor for Local Competitiveness, Energy and Environment Assolombarda, Jurijs Spiridonovs, Acting State Secretary of the Ministry of Economy (Republic of Latvia), Eberhard Jochem, Fraunhofer Institute, Karlsruhe, and CEPE, ETH Zürich, Federico Testa, Enea Commissioner, Cesare Boffa, Italian Thermotechnical Committee Energy & Environment, e molti altri.